Blog

COME DIVENTARE CROUPIER? TI SVELIAMO UN SEGRETO

Come diventare croupier nel 2023?

L’abbiamo già detto nell’articolo precedente, lavorare come Croupier è emozionante e divertente ma non per questo si tratta di un lavoro facile o per tutti, e soprattutto non si fatica.

Qualunque lavoro, che preveda una crescita professionale seria, un buon compenso e un ambiente di lavoro stimolante, necessita di professionalità e preparazione. Queste, unite alla passione e alla voglia di fare ti permetteranno di fare ciò che ami, e quindi divertirti, raggiungere alti livelli, e quindi crescere lavorativamente ed economicamente, fare il pieno di soddisfazioni, personali e professionali.

Ma come diventare Croupier in un mondo sempre più concorrenziale?

Ecco il segreto per trovarlo più velocemente e assicurarti contratti di lavoro e crescita: la prima cosa che interessa alle più importanti compagnie di casinò di terra o compagnie di navi da crociera è la PREPARAZIONE PROFESSIONALE.

Da parte delle compagnie non c’è più voglia di perdere tempo con chi è alle prime armi e non ha mai tenuto un mazzo di carte in mano. E no, il pokerino con gli amici non vale nel curriculum.

Hanno bisogno di persone preparate, che sappiano non solo condurre il gioco ma che conoscano alla perfezione anche le modalità, il regolamento, e sappiano avere a che fare con il pubblico in maniera accogliente ma decisa.

Dall’altro lato immaginate di dover partire da zero: cosa inserite nel curriculum come esperienza per lavorare in un casino? Come trovate gli uffici delle risorse umane? Come vi presentate con, magari, un inglese scolastico e zero conoscenza dei termini tecnici?

Il lavoro da Croupier NON SI IMPROVVISA.

L’abbiamo detto all’inizio, è emozionante e divertente, bisogna però essere preparati da chi questo lavoro l’ha fatto sul campo per tantissimi anni.

Per questo motivo iniziare un percorso seriamente è fondamentale e può aprirti le porte di tutti i casino del mondo.

Noi di Gaming Academy, grazie ad una selezione iniziale dei nostri candidati e ad una formazione specifica e professionale, ti assicuriamo un contratto di lavoro ancora prima di terminare il percorso che ti porterà ad essere Croupier Professionista.

Vedremo insieme le destinazioni disponibili e opteremo per la migliore possibile per te.

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

COSA FA IL CROUPIER? TE LO SPIEGHIAMO NOI

Cosa fa il croupier è una delle domande che ci viene fatta più spesso.

Il lavoro del Croupier è davvero emozionante se sei appassionato di gioco e casinò, perché ti mette al centro dell’azione, in un ambiente dinamico e pieno di adrenalina.

Come croupier, sarai responsabile di gestire il gioco e di assicurare che tutto proceda in modo ordinato e regolare. Diventerai in tutto e per tutto il punto di riferimento per i giocatori, sapendo anche come risolvere eventuali problemi che possono sorgere durante il gioco.

Inoltre, avrai la possibilità di lavorare nei casinò, sale da gioco e sale da poker molto importanti, ambienti che ti permetteranno di vivere l’emozione del gioco d’azzardo e di conoscere persone provenienti da tutto il mondo.

Dopo il “cosa fa il croupier”, un’altra delle domande che ci viene fatta spesso è: “C’è possibilità di carriera?”

Assolutamente si! È un’opportunità per crescere professionalmente, imparando nuove abilità ogni volta e guadagnando un buon stipendio più le mance. Praticamente più ti impegni e sei bravo nel tuo lavoro più guadagnerai!

Inoltre, potrai accedere a posizioni di maggior responsabilità all’interno dell’azienda, e ne abbiamo parlato in questo articolo.

Ma come si fa il lavoro da Croupier?

Ci vuole una preparazione professionale, seria e affidabile. Grazie alla formazione potrai accedere immediatamente ai contratti a tempo indeterminato con le migliori compagnie sia di casino di terra, sia navi da crociera o casino online.

Noi di Gaming Academy, grazie ad una selezione iniziale dei nostri candidati, ti assicuriamo un contratto a tempo indeterminato ancora prima di terminare il percorso che ti porterà ad essere Croupier Professionista.

Vedremo insieme le destinazioni disponibili e opteremo per la migliore possibile per te.

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

LE 5 REGOLE PIÙ STRANE DEI CASINO NEL MONDO

La regolamentazione di un casino è davvero complessa: sia per i clienti che per lo staff che lavora al suo interno e siamo sicuri tu possa immaginare perché.

Soldi, gioco d’azzardo, clienti a volte molto accaniti sul gioco. Insomma, se le regole non sono chiare e a volte restrittive i problemi potrebbero essere molti per chi li frequenta o ci lavora.

Noi però oggi vogliamo prendere la parte più divertente di questo elenco di regole e tirare fuori le 5 più curiose.

Ovviamente ci sono regole universali ma ci sono anche quelle valide solo in alcuni luoghi del mondo o all’interno di un solo casino.

Vediamole insieme!

 

  1. In Kentucky se perdi puoi fare causa al vincitore e recuperare la tua perdita! Ebbene si, c’è gente che non sa perdere in Kentucky, così è stato creato il Loss Recovery Act: un’azione legale contro il vincitore che ti permette di recuperare la tua puntata o un importo pari a 5 dollari persi in un’ora.
  2. In Alabama è illegale giocare a domino la domenica. E non solo la versione più famosa, con le tessere in plastica, ma anche il domino giocato con le carte, sia in casa che nei casino. Stai cercando una spiegazione a questa cosa? Anche noi, ma non ce ne facciamo una ragione.
  3. Donne, se avete intenzione di giocare al casinò indossando solo lingerie o un accappatoio o addirittura nude, allora sappiate che in Oklahoma è vietato.
  4. Sei in viaggio in Louisiana e vuoi fare due puntatine al casino? Allora devi andare su una barca da fiume, perché per legge puoi giocare solo su quelle.
  5. In Canada non si può giocare a dadi con i dadi. Vietato severamente dopo che hanno scoperto che alcuni giocatori avevano i dadi truccati!

Ne conosci altre? Hai scelto la tua preferita? Raccontacelo sui social.

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

COME LAVORARE NEI CASINO IN GERMANIA?

Lavorare nei casino in Germania, scommettiamo che non pensavi fosse possibile!

Kurkhaus, Baden Spielbank, Bad Füssing, sono solo alcuni dei casino che si trovano sparsi in Germania, alcuni più lussuosi, in stile neoclassico, altri moderni e luminosi.

Ma come si lavora da Croupier in Germania? Scopriamolo insieme!

Trovare un lavoro in Germania come Croupier Professionista è possibile soltanto con una buona preparazione, questo perché i casino tedeschi sono molto esigenti e di alto livello. Lo stipendio medio da croupier professionista in Germania è molto più alto di qualunque stipendio medio in tutta Europa, e ovviamente senza considera le mance!

Come abbiamo ripetuto anche in altri articoli, le mance influiscono moltissimo su quello che è il guadagno mensile del Croupier Professionista in un casinò, in qualunque parte del mondo. Dunque se lo stipendio medio ti fa già gola, pensa a quanto potresti arrivare lavorando bene e con impegno!

Se si decide di fare carriera in Germania e quindi alzare il livello di anno in anno, si può arrivare anche ad aumenti che superano il 12% dello stipendio precedente. E se questo non bastasse, visto che parliamo di percentuali, aggiungiamo che lavorativamente in Germania si sta davvero bene: tanto che il tasso di disoccupazione è solo del 1,2%, per capire meglio cosa significa vi diciamo anche che il tasso di disoccupazione nel Sud Italia è del 10,4%, cioè dieci volte di più.

Per lavorare nei casinò in Germania ti basterà l’inglese, ecco perché nella nostra accademia una delle classi più importanti è proprio quella in lingua, così da prepararti dalle basi fino all’inglese più tecnico da utilizzare al tavolo da gioco.

Uno dei valori più importanti in Germania, che poi è anche cardine nel settore del casino, è la meritocrazia. Fare carriera, indipendentemente dal fatto che tu sia uomo o donna, è assolutamente normale, se lavori con passione e dedizione, e i salari diventano davvero più che interessanti!

E se volessi viaggiare in giro per la Germania nel tuo tempo libero?
Niente di più facile, trasporti con collegamenti eccellenti non solo all’interno della nazione ma anche per le regioni vicine! Quando il tuo day off si avvicina, preparati ad esplorare i dintorni!

Non solo cultura ma anche tanta montagna, natura, boschi incontaminati e ruscelli. Il volto della Germania cambia in ogni stagione, dalla neve ai campi in fiore.

Anche fare amicizia in Germania è più facile di quanto si pensi, grazie anche alla multiculturalità non solo Europea. Essendo un enorme polo per il lavoro, giovani e adulti arrivano da tutto il mondo per lavorare in grandi aziende o proprio nei casino.

 

 

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

HALLOWEEN AL CASINO – GIOCHI DA PAURA!

Immagina di poter festeggiare Halloween al casino! Non solo da cliente ma anche da croupier.

In tantissimi casino in tutto il mondo, specialmente in America (dove amano qualunque tipo di festa a tema), Halloween diventa un’occasione per rendere la classica serata di gioco, ancora più divertente!

I clienti sono in maschera, a volte anche i croupier, con make up spaventosi. I casino vengono addobbati a tema, con zucche e scheletri in ogni angolo.

Perché chi l’ha detto che Halloween è solo una festa per bambini?

In realtà Halloween nasce in Irlanda, grazie ai Celti che avevano proprio il 31 Ottobre come “capodanno”, festeggiando con un rito pagano l’inizio del loro nuovo anno: in quelle ore di transizione nell’oscurità si indossavano maschere e abiti per spaventare i maligni ed allontanarli.

Questa festa viene poi portata dagli immigrati irlandesi in America e oggi è più famosa lì che in Irlanda stessa! Sono gli americani ad introdurre l’uso delle zucche e di “dolcetto o scherzetto”. Infatti negli USA vengono spesi circa 9 miliardi di dollari tra costumi, addobbi per la casa e acquisto di dolciumi vari.

Nei casino americani ovviamente Halloween è un ottimo pretesto per far festa!

Infatti in queste occasioni spesso ci sono montepremi speciali, slot machine dedicate, giochi ai tavoli con pagamenti delle puntate un po’ rialzati, proprio per invogliare le persone a venire al casino in un giorno di festa!

La stessa cosa succede nel periodo natalizio, te l’abbiamo raccontato qui.

E tu, festeggeresti Halloween al casino?

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

LAVORARE COME CROUPIER IN FRANCIA – COME?

Lavorare come croupier in Francia, ci avevi mai pensato?

Immagina di entrare in casinò come l’Hippodrome Deaville La Touques, il Barrière Cap d’Adge, il JOA la Seine e tanti altri. Sfarzosi, eleganti, bellissimi.

Ma come si lavora da Croupier in Francia? Scopriamolo insieme!

Il popolo francese è molto legato alla propria cultura, per questo motivo inizialmente si potrebbe avere qualche difficoltà a comprenderli, si potrebbe pensare che siano molto chiusi, in realtà è gente abituata al meltin pot di culture. In Francia troverai davvero persone da tutto il mondo che hanno scelto di vivere e lavorare lì perché innamorati di quella terra.

Fare amicizia sarà più semplice, proprio perché ti ritroverai ad ascoltare storie di chi come te ha scelto di cambiare vita, inseguire il sogno di lavorare in un casino o di viaggiare per il mondo.

Ovviamente se si decide di abitare a Parigi, gli affitti sono alle stelle, ma nei dintorni o in altre regioni francesi trovare un appartamento molto carino, magari immersi nella natura, non è così difficile.

Le retribuzioni medie sono decisamente più alte rispetto alle italiane. In più, in Francia, esiste lo SMIC, cioè il reddito minimo, sia per dipendenti pubblici che privati, con qualunque tipo di contratto, ed è ovviamente garantito a chiunque. Questo però non ti riguarda, visto che come Croupier non solo avrai un contratto a tempo indeterminato, ma il salario si aggira (e a volte supera) i duemila euro al mese.

Qui il lavoro di Croupier è una “normalità” vista la quantità di casino sparsi nel territorio. Questo ti assicura una maggiore facilità anche nel mantenere il lavoro, pur volendo cambiare casino ma anche una crescita lavorativa, sia di mansione che di livello.

Le migliori destinazioni in Francia sono: Parigi (capitale), Marsiglia, Lione, Tolosa, Nizza, Nantes, Strasburgo, Montpellier, Bordeaux, Lilla.

E tu, hai mai pensato di lavorare in Francia come Croupier Professionista?

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

LAS VEGAS: LA CITTÀ PIÙ LUMINOSA AL MONDO

Fare il croupier a Las Vegas è una di quelle cose che siamo abituati a vedere nelle grandi produzioni hollywoodiane.

Ogni giorno abitanti della città e turisti vivono divisi tra chi ha una normale quotidianità fatta di lavoro, scuola e casa e chi si concede tutti i peccati possibili, autorizzati a qualunque orario, e sapendo che “ciò che succede in Vegas rimane in Vegas”.

Ma quali sono le cose più divertenti, strane o “da sapere” prima di andare a Las Vegas?

  1. Ogni anno più di 40 milioni di turisti la visitano, ad abitarla? Solo 500mila persone
  2. La metà degli alberghi più grandi del mondo si trova, ovviamente, a Las Vegas
  3. Ogni giorno si celebrano circa 320 matrimoni! L’età per sposarsi parte dai 16 anni, la seconda città per numero di matrimoni celebrati ogni giorno è Istambul, in Turchia.
  4. All’interno dei casinò non troverai mai un orologio. Quante ore passa una persona all’interno dei casinò di Las Vegas? Circa 4 ore.
  5. Per la serie “piove sul bagnato”, la vincita più alta al mondo è quella del magnate Murdoch che in una settimana ha vinto circa 25 milioni di dollari in uno dei casinò della città che non dorme mai.
  6. Gli hotel a Las Vegas costano davvero poco, sai perché? Si preferisce che investano i loro soldi all’interno delle sale da gioco, che sono ovviamente anche all’interno degli hotel stessi!
  7. Negli anni ’50 Las Vegas era meta di numerosi turisti attirati dai test atomici nel vicino deserto del Nevada. Poi si è scoperta la pericolosità di questi esperimenti e il governo ha dovuto risarcire oltre 10.000 persone a causa delle radiazioni a cui erano stati esposti.
  8. La Sfinge di Luxor Las Vegas è alta 101 piedi ed è una riproduzione dell’originale “Grande Sfinge” di Giza in Egitto, ma più grande perché siamo pur sempre a Las Vegas!
  9. Se volete ammirare la città dall’alto allora non potete non salire sulla Ruota Panoramica più grande al mondo, 170 mt di altezza e cabine che ospitano circa 40 persone per volta!
  10. È anche piena di musei, ti sembra strano in una città devota solo al gioco? Ovviamente trovi tra i musei più particolari al mondo come il Neon Museum, cosa potevi aspettarti nella città più luminosa al mondo?

E quando diciamo che è la città più luminosa al mondo, è proprio la verità: infatti è l’unica città visibile anche dallo spazio!

Hai mai sognato di vivere a Las Vegas come Croupier Professionista?

 

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

POKER: QUALI SONO LE DIFFERENZE?

Si potrebbe dire che il Three Card Poker sia figlio del Poker tradizionale, ed è in effetti così. Come nasce il Three Card Poker te lo abbiamo raccontato qui, oggi ti spieghiamo quali sono le differenze sostanziali tra i due giochi.

Innanzitutto il numero dei giocatori e delle carte che vengono distribuite dal banco.

Al classico Poker all’italiana si gioca almeno in 4, uno contro l’altro ma è ormai in disuso nella maggior parte dei casinò di tutto il mondo.

Adesso il “classico” diventa quello a cinque carte, mentre quello a tre è appunto il Three Card.

In entrambi l’obiettivo è quello di battere il banco, non giochi mai contro gli altri giocatori.

La differenza è nel numero di carte che hai in mano, sperando di avere la migliore combinazione possibile, per esempio: Carta Alta, Coppia, Colore, Scala, Tris e Scala Colore. Questo con il Three Card Poker.

Per quanto riguarda il Classico, non si possono cambiare le carte come in quello all’italiana e i punteggi sono Carta Alta, Coppia, Doppia Coppia, Tris, Scala, Colore, Full House, Poker, Scala Colore e Scala Reale.

Ti è venuta voglia di prendere un mazzo di carte, degli amici e farti una bella seratina in compagnia? Lo sappiamo.

Oppure potresti condurre tu il gioco in uno dei casinò più belli in giro per il mondo!

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

I CINQUE CASINO PIÙ PICCOLI DEL MONDO

Abbiamo parlato dei casino più famosi e di quelli più grandi, adesso è arrivato il momento di parlare dei cinque casinò più piccoli del mondo!

1 – Slots-A-Fun Casino – Las Vegas, Nevada, USA

In assoluto il casino più piccolo di tutta Las Vegas, nato nel 1979 e famoso per offrire gratis pop corn freschi alla sua clientela! Per anni è stato amato da chi preferisce giochi come roulette e black jack. Dal 2011 ha iniziato a riempirsi di slot e giochi elettronici, con anche un bar e un piccolo angolo con piste da bowling perdendo un po’ la sua identità ma rimanendo comunque uno dei più visitati a Las Vegas vista la sua storicità.

2 – Deltin Caravela Casino – Mandovi River, Goa, India

Sulle rive del fiume Mandovi, il Deltin offre ai suoi passeggeri un’esperienza di casino di lusso, tra scenari magnifici e ambienti eleganti. 17 tavoli da gioco tra black jack, roulette, baccarat e poker. La loro missione è farti sentire a casa e allo stesso tempo farti vivere un’esperienza surreale, fuori da ogni immaginazione. Toccherà provarlo!

3 – North Cadbury Court – Somerset, England, UK

Questo è in assoluto il casino più piccolo al mondo! Massimo 30 persone, veri croupier professionisti a condurre il gioco, si trova nel seminterrato di una villa adibita a matrimoni ed eventi. Noleggiando la sala potrai decidere tutto tu: chi gioca, a cosa giocare ecc. Praticamente come fare una festa a casa con amici e poi dire “hey, ci facciamo un pokerino?”

4 – Saloon #10 – Deadwood, South Dakota, USA

Il Saloon n°10 è un luogo storico, che racconta di scontri da vecchio west e giocate clandestine nel suo seminterrato. Seminterrato che esiste ancora, così come il suo mini casino! Qualche slot, 4 tavoli da gioco e 3mila metri quadrati di spazio. Un bar fornito di alcolici di qualunque provenienza e tutto il sapore della vecchia America!

5 – Wildfire Casino & Lanes – Las Vegas, Nevada, USA

Nonostante la sua misura ristretta e le piste da bowling, il Wildfire è uno dei luoghi più amati anche dagli scommettitori. Noi questo lo bocciamo, essendo solo un concentrato di birilli e slot machine, sarà che preferiamo vedere i tavoli da gioco invece che gli schermi  e il contatto umano invece di un freddo gettone!

Qual è il tuo preferito di questi cinque casino più piccoli al mondo?

Ti piacerebbe lavorarci?

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

CROUPIER IN AMERICA: IL GRANDE SOGNO

Fare il croupier in America è uno dei sogni di molti croupier: le luci sfavillanti, le grandi città, e tutti quei film che nel tempo ci hanno fatto immaginare storie fantastiche hanno sicuramente influito.

Ma cosa significa fare il croupier in America?

Quali sono le città americane dove si trovano più casinò e qual è lo stipendio medio di un croupier negli USA?

Te lo raccontiamo in questo articolo!

Iniziamo dalle best destination per trovare lavoro come Croupier in America: Washington DC, New York, Chicago, Los Angeles, Houston, Phoenix, Filadelfia, San Antonio, San Diego, Dallas, San Jose, Austin, Jacksonville, San Francisco, Columbus, Indianapolis, Fort Worth, Charlotte, Seattle, Denver, El Paso.

Stai pensando che abbiamo dimenticato Las Vegas? Il regno dei casino in America? Ovviamente no, faremo un articolo dedicato solo a “Come fare il croupier a Las Vegas”, continua a leggere qui sotto intanto.

Il croupier in America guadagna uno stipendio medio di circa tremila dollari, arrivando anche a tremilacinquecento. La cosa più importante però sono le mance! Gli Americani da sempre sono generosi con le mance, volenti o meno visto che sono praticamente obbligatorie e con percentuali differenti in base non solo al lavoro ma anche al gradimento del cliente rispetto al servizio ricevuto.

Il costo della vita in America non è basso, se lo confrontiamo all’Italia e ad uno stipendio italiano, ma appunto è tutto proporzionato. In più avendo così tanti casinò spesso nella stessa città o Stato, rimanere senza lavoro è praticamente impossibile, specialmente se pensiamo che il tasso di disoccupazione generale (in tutti i settori, in America) è del 3% mentre in Italia (in tutti i settori) è più del 9% (dati Instat).

Con questa prospettiva fare carriera sarà ancora più semplice e stimolante. Da sempre l’America è uno dei posti più evoluti lavorativamente, detta in parole semplici: se lavori bene, con attenzione ai dettagli, puntualità e sei cordiale allora la tua strada verso il successo sarà più semplice!

Se aggiungiamo il plus che il lavoro del croupier, come abbiamo già detto altre volte, è tra i più meritocratici sia per gli uomini che per le donne allora la combo sarà perfetta!

E tu hai mai pensato di diventare Croupier Professionista? Adesso è arrivato il momento di dare una svolta!

Candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

Scroll to top